Dalla Colombia, Antonio Guterres si è rivolto all’Etiopia, chiedendo alle parti in causa di deporre le armi e di intraprendere la via del dialogo. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nel corso della sua visita ufficiale in Colombia, ha invitato le parti in conflitto in Etiopia a cessare […]
La Cambogia e i suoi attivisti
La Cambogia ha annunciato di aver rilasciato 26 attivisti politici, ambientali e giovanili accusati di incitamento contro il governo, il 17 novembre. I gruppi per i diritti umani hanno definito la mossa “un passo positivo”, aggiungendo però che molti altri attivisti sono ancora in carcere. Human Rights Watch ha specificato che tra […]
Aggiornamento dal Centro MilFlores di ottobre 2021
In questo mese i ragazzi hanno studiato i sistemi di agricoltura biologica trattando il tema “Giovani determinati a proteggere l’ambiente”. Hanno partecipato 14 ragazze e 10 ragazzi. Si è parlato dell’importanza del rimboschimento, azione efficace per combattere il cambiamento climatico e del fatto che la flora e la fauna sono […]
Elezioni in Nicaragua
Elezioni senza candidati Il 7 novembre in Nicaragua più di 4 milioni di cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il presidente della repubblica e 90 deputati dell’assemblea nazionale. Sono le prime elezioni dopo le proteste antigovernative scoppiate nell’aprile del 2018, che avevano colto di sorpresa giornalisti e analisti politici e avevano fatto […]
Dichiarato lo stato di emergenza in Etiopia
Il governo etiope ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale con effetto immediato e le autorità di Addis Abeba hanno comunicato ai cittadini di prepararsi a difendere la capitale, Addis Abeba, poiché i combattenti della regione settentrionale del Tigray hanno minacciato di marciare verso la città. “Lo stato di emergenza ha lo […]
Aggiornamento dal Centro MilFlores di settembre 2021
Anche nel mese di settembre i ragazzi e le ragazze del Centro Mil Flores hanno svolto diverse attività teoriche e pratiche. I ragazzi hanno parlato della situazione nazionale in Guatemala, toccando argomenti quali le crisi politiche, ambientali, sanitarie e umanitarie. Divisi in gruppi hanno realizzato un PowerPoint utilizzando lo strumento […]
Aggiornamento dal Centro MilFlores di agosto 2021
Aggiornamento dal Centro MilFlores di agosto 2021 I 24 ragazzi e ragazze del Centro MilFlores stanno bene e continuano a studiare con profitto. Di questi 4 si diplomeranno quest’anno, altri 4 invece, stanno lavorando al seminario dal titolo “Gli obiettivi di sviluppo sostenibile – SDGs nel quadro del Bicentenario”. La […]
Migranti in salvo in Guatemala
Sabato la polizia del Guatemala ha soccorso 126 migranti chiusi all’interno del rimorchio di un camion abbandonato. È successo lungo la strada tra le città di Nueva Concepción e Cocales. Probabilmente i migranti – più di cento provenienti da Haiti, alcuni altri dal Nepal e dal Ghana – erano saliti […]
Aborto ancora penalizzato in El Salvador
Dal governo sempre più dittatoriale di Nayib Bukele non ci si poteva certo aspettare un particolare riguardo per i diritti delle donne. Ma non può non impressionare il fatto che, mentre la «marea verde» per il diritto all’aborto sicuro e gratuito si estende per tutta l’America latina ottenendo risultati in […]
Il conflitto interno in Myanmar
L’inviata speciale dell’Onu per il Myanmar, Christine Schraner Burgener, ha avvertito che la presa del potere da parte dei militari in Myanmar, il primo febbraio scorso, ha portato a un conflitto armato e il Paese “andrà nella direzione di uno Stato fallito” se il potere non sarà restituito al popolo in modo […]