In strada fermi silenziosi nella regione di Sagaing. Le mani alzate con tre dita, saluto della resistenza. A Yangon gli studenti hanno srotolato striscioni contro la dittatura. Sono queste le immagini, in Birmania, della protesta nel giorno del primo anniversario del colpo di stato. Era il 1° febbraio 2021. Scioperi […]
Le reliquie dei martiri in El Salvador
La mattina del 20 gennaio, il Museo dei Martiri ha consegnato la reliquia di padre Rutilio Grande alla Commissione che cura la Beatificazione prevista sabato 22 gennaio. Si tratta di un fazzoletto che il sacerdote portava con sé il giorno del suo assassinio. È fatto di tela bianca e linee verdi. […]
La visita del premier birmano in Cambogia
Il primo ministro cambogiano Hun Sen, in carica dal 1985, ha recentemente incontrato il leader birmano Min Aung Hlaing: si tratta della prima visita in Myanmar di un premier straniero dopo il colpo di Stato militare effettuato quasi un anno fa. Hun Sen ha donato ingenti quantità di materiale medico per […]
In Etiopia oltre 4 milioni di persone a rischio di malnutrizione
Quasi il 40% degli abitanti del Tigrè etiope è vittima di “un’estrema mancanza di cibo” dopo 15 mesi di guerra. E’ l’allarme lanciato oggi dal World Food Programme delle Nazioni Unite. Il conflitto tra forze governative e ribelli nella regione settentrionale dell’Etiopia è iniziato a novembre del 2020. Le violenze hanno costretto quasi 3 […]
La guerra nel Tigray in Etiopia
La guerra nel Tigray tra il governo federale dell’Etiopia e i combattenti del Fronte di Liberazione del Popolo del Tigray (TPLF) ha fatto già migliaia le vittime tra cui anche civili come i 108 del solo mese di gennaio. Liz Throssell, portavoce dell’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani […]
I nuovi capi d’accusa contro Aung San Suu Kyi
La giunta militare al potere in Myanmar ha presentato, sabato 15 gennaio, cinque nuove accuse contro l’ex leader deposta del Myanmar, Aung San Suu Kyi, in relazione alla concessione di permessi per il noleggio e l’acquisto di velivoli. I nuovi capi d’accusa contro la 76enne Aung San Suu Kyi, che […]
In El Salvador i difensori dei diritti umani sotto attacco
I telefoni di decine di giornalisti e sostenitori dei diritti umani di El Salvador sarebbero stati ripetutamente hackerati con lo spyware Pegasus nell’ultimo anno e mezzo, secondo quanto svelato il 12 dicembre da Citizen Lab dell’Università di Toronto, citato da Associated Press. Riferendo le sue ultime scoperte sull’uso dello spyware Pegasus dell’azienda […]
Aggiornamento dal Centro MilFlores di dicembre 2021
Attività di dicembre 2021 Sono continuate anche in questo mese le chiamate e le visite di famiglie di giovani ragazzi e ragazze in cerca di sostegno per una borsa di studio. Sono sempre di più le famiglie che chiamano o fanno visitano al centro in cerca di aiuto e presentando […]
Aggiornamento dal Centro MilFlores di novembre 2021
Report novembre 2021 Attività realizzate: I giovani del sesto anno di ragioneria sono rimasti al centro MilFlores per un’altra settimana per questioni scolastiche con l’obiettivo di elaborare delle carte per la ricerca del lavoro. Quattordici ragazze e dieci giovani donne hanno completato l’anno scolastico. Si è data molta attenzione ad […]
Aggiornamento sul progetto Ruta Romero in El Salvador
Rapporto finale sulle attività del progetto “Ruta Espiritual “Monseñor Romero” Novembre – dicembre 2021 Obiettivo generale: Continuare a rafforzare le dinamiche sociali, culturali, organizzative ed economiche del comune di Ciudad Barrios, per quanto riguarda la Ruta Romero e la promozione della convivenza e del turismo comunitario. Risultati raggiunti: a. Aspetti […]