Presentando il rapporto “Situation of human rights in Myanmar since 1 February 2021” dell’United Nations High Commissioner for Human Rights, la Alto Commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha detto che «La comunità internazionale deve adottare misure concertate e immediate per arginare la spirale di violenza in Myanmar, dove i […]
A proposito dei profughi rohingya del Myanmar
Le questioni dei profughi rohingya e afgani sono attualmente anche importanti problemi internazionali. Più di 1,1 milioni di rohingya si sono rifugiati in Bangladesh dall’agosto 2017 a causa del genocidio e della pulizia etnica in Myanmar. Ogni anno, vi si aggiunge la nascita di circa 50.000 bambini rohingya. In precedenza, […]
Governo ombra accusa l’esercito in Myanmar
Le forze armate del Myanmar avrebbero preso in ostaggio per due giorni un nutrito gruppo di civili, tra i quali 80 bambini, per impedire gli attacchi della Forza di difesa popolare (Pdf) nella regione di Sagaing, nel centro del Paese. Lo rende noto in un comunicato il Governo di unità […]
L’appello del Papa per la pace in Myanmar
I fedeli cattolici birmani ringraziano il Papa Francesco che quest’oggi, 2 febbraio, dopo l’Udienza Generale così ha detto: “Da un anno a questa parte, ormai, assistiamo con dolore alle violenze che insanguinano il Myanmar. Faccio mio l’appello dei Vescovi birmani affinché la comunità internazionale si adoperi per la riconciliazione tra […]
Gli scioperi silenziosi in Myanmar
In strada fermi silenziosi nella regione di Sagaing. Le mani alzate con tre dita, saluto della resistenza. A Yangon gli studenti hanno srotolato striscioni contro la dittatura. Sono queste le immagini, in Birmania, della protesta nel giorno del primo anniversario del colpo di stato. Era il 1° febbraio 2021. Scioperi […]
I nuovi capi d’accusa contro Aung San Suu Kyi
La giunta militare al potere in Myanmar ha presentato, sabato 15 gennaio, cinque nuove accuse contro l’ex leader deposta del Myanmar, Aung San Suu Kyi, in relazione alla concessione di permessi per il noleggio e l’acquisto di velivoli. I nuovi capi d’accusa contro la 76enne Aung San Suu Kyi, che […]
Quasi 100 donne uccise in Myanmar
Un gruppo per la parità di genere afferma che le donne sono morte durante le proteste, gli interrogatori e le offensive delle truppe. Quasi 100 donne sono state uccise dalle forze di sicurezza fedeli alla giunta birmana da quando i militari hanno orchestrato una presa di potere quasi 11 mesi […]
La condanna di Aung San Suu Kyi in Myanmar
Dalla Redazione di Il Sussidario.net: “Caro direttore, come preannunciato i processi farsa contro Aung San Suu Kyi e il presidente Win Myint si sono svolti e hanno prodotto le loro sentenze: condannati entrambi a 4 anni (con un aggravio di 2 anni per il presidente). Questo, come ho avuto modo di raccontarti nell’ultima mia mail, […]
Le minacce del governo militare in Myanmar
L’Esercito del Myanmar, che controlla il Paese dal primo febbraio scorso, ha minacciato di arrestare i cittadini che investiranno in obbligazioni emesse dal governo di unità nazionale (GUN), nato in contrapposizione alle autorità militari, il 26 novembre. I militari hanno avvertito che l’acquisto delle obbligazioni in questione, emesse a partire dal 22 […]
Il conflitto interno in Myanmar
L’inviata speciale dell’Onu per il Myanmar, Christine Schraner Burgener, ha avvertito che la presa del potere da parte dei militari in Myanmar, il primo febbraio scorso, ha portato a un conflitto armato e il Paese “andrà nella direzione di uno Stato fallito” se il potere non sarà restituito al popolo in modo […]