C’è un Paese del mondo di cui non si parla mai. Vi si tengono regolari elezioni e il presidente pare goda di un consenso larghissimo. Non solo da parte del legittimo parlamento ma anche della popolazione, in modo particolare per quel che riguarda le politiche sulla sicurezza e la “guerra” […]
In El Salvador la politica di Bukele funziona
Nel Salvador la strategia di Bukele funziona Per alcune settimane un gruppo di giornalisti del sito indipendente El Faro ha viaggiato in varie zone del paese, è entrato in aree prima inaccessibili perché erano sotto il controllo delle bande, ha parlato con i leader delle organizzazioni criminali (pandillas), con poliziotti […]
La città delle gang in El Salvador
Continua la guerra dello stato di El Salvador contro le gang. Il presidente Nayib Bukele ha annunciato una massiccia operazione nella città di Soyapango che è stata letteralmente circondata da circa dieci mila soldati. Tutte le strade di accesso sono state bloccate e le forze speciali hanno perquisito le case dei membri delle bande. […]
In El Salvador commemorazioni per l’anniversario del massacro dei Gesuiti
Decine di membri della comunità gesuita di El Salvador hanno commemorato il 33° anniversario del massacro di sei sacerdoti, cinque dei quali spagnoli, e due donne nel 1989, nel campus dell’Università Centroamericana (UCA) per mano del commando d’élite dell’Esercito salvadoregno. Studenti universitari, cittadini e religiosi si sono riuniti per partecipare alla […]
In El Salvador continua lo stato di emergenza
Sin dalle prime settimane successive alla sua elezione, nel 2019, il Presidente di El Salvador Nayib Bukele ha fatto della lotta alla criminalità uno dei capisaldi della propria agenda di Governo. Sotto la sua presidenza, in effetti, il Paese centramericano ha vissuto il periodo meno violento dalla fine della guerra civile nel […]
Il fallimento del bitcoin in El Salvador dopo 1 anno
Un anno fa, El Salvador è diventato il primo paese ad avere moneta legale in Bitcoin, insieme al dollaro USA, che il paese centroamericano ha adottato nel 2001 per sostituire la propria valuta, il colón. Il presidente Nayib Bukele, un appassionato di criptovalute, ha promosso l’iniziativa come quella che avrebbe […]
In El Salvador bitcoin bond rinviato
Il Bitcoin bond è stato annunciato a novembre dello scorso anno ed il lancio era inizialmente previsto per il primo trimestre del 2022. El Salvador, la nazione centroamericana che ha adottato Bitcoin (BTC) come moneta a corso legale a settembre dello scorso anno, ha nuovamente prorogato il lancio del suo Bitcoin bond […]
In El Salvador una donna condannata a 50 anni di carcere per un aborto
Per la prima volta in El Salvador è stata applicata la sanzione estrema, l’allarme di ‘Women’s march Rome’: “Un diritto a rischio anche in Occidente“ Dopo il caso della bambina di 11 anni costretta dai giudici a portare avanti una gravidanza dopo essere stata violentata in Brasile, in El Salvador una donna è stata condannata a 50 anni […]
Economia a rischio in El Salvador
Un paese povero ha reso Bitcoin una valuta nazionale. La scommessa non sta dando i suoi frutti. Ha portato il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, l’adulazione della comunità tecnologica, ma ha ridotto i fondi scarsi e avvicinato la nazione al default. l Bitcoin aveva lo scopo di trasformare l’economia […]
In Centro America contro le armi nucleari
A una settimana dalla prima riunione degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari (TPAN), il Guatemala è diventato il 62° Paese ad aderire a questo storico accordo. Il ministro degli Esteri del Guatemala, Mario Búcaro, ha depositato lo strumento di ratifica del Paese presso la Segreteria Generale […]