Èiniziata a El Salvador la campagna in vista delle elezioni del 4 febbraio 2024, quando l’attuale presidente, Nayib Bukele, tenterà una polemica rielezione. Sette partiti si contenderanno le urne, dove sei milioni di salvadoregni sceglieranno anche 60 deputati per il Congresso unicamerale. Nel settembre 2022, Bukele annunciò la sua decisione […]
Sciopero ad oltranza in Guatemala
Crescono incertezza e tensioni in Guatemala all’indomani dell’inaspettata elezione del candidato progressista Bernardo Arévalo, che da protocollo dovrebbe assumere la fascia presidenziale il prossimo 14 gennaio. Dopo che, a conteggi ultimati, il Tribunale Supremo Elettorale aveva rigettato l’istanza della procuratrice generale Consuelo Porras, che metteva in discussione la legalità stessa […]
Bolivia ufficialmente produttore di cocaina
Il governo della Bolivia ha riconosciuto per la prima volta in 17 anni che il paese sta diventando un centro di produzione di cocaina invece che un semplice luogo di transito e coltivazione delle foglie di coca. Il paese sudamericano è, insieme a Colombia e Perù, ampiamente riconosciuto come uno […]
In Guatemala vince il socialdemocratico Arevalo
Il bello delle libere elezioni è proprio questo: che si può, democraticamente, legittimamente, tentare di ribaltare il tavolo. E gli elettori del Guatemala hanno deciso di far prendere una strada completamente nuova al paese dell’America centrale dopo 12 anni di governi di destra, affidando al socialdemocratico Bernardo Arévalo le chiavi […]
Bambini sfollati al sud del Myanmar
Nella parrocchia di Santa Maria Assunta a Mawlamyine, nel sud del Myanmar, oltre 700 bambini ricevono quotidianamente assistenza umanitaria e istruzione. Anche in altre delle 14 parrocchie della diocesi di Mawlamyine si accolgono centinaia di ragazzi per il medesimo servizio. “Sono i figli delle famiglie di sfollati interni, diverse migliaia […]
Le contraddizioni cambogiane
E’ monarchia teoricamente costituzionale. E’ Paese dalla democrazia dimenticata, con un capo di governo, Hun Sen, al potere da 40anni. E’ un monaco che si ripara con l’ombrello a Phnom Phem, la capitale, in mezzo al vociare della gente. La Cambogia è tante cose. Diceva qualcuno: le contraddizioni non si dimenticano. […]
Ballottaggio in Guatemala
Ci sarà un ballottaggio, in Guatemala, per le elezioni presidenziali, dopo il primo turno caratterizzato da alcuni scontri e accuse di brogli, oltre che da evidenti ritardi negli scrutini. Due i candidati che si stanno, al momento, affermando maggiormente, anche se tutti con percentuali molto basse. Al primo posto, con […]
Bombardamento in Myanmar
Quaranta vittime secondo Bbc, oltre cinquanta secondo Al Jazeera, addirittura cento per il magazine online dell’opposizione Mizzima che ha dato la notizia sulla sua pagina Facebook. È l’effetto dell’ennesimo raid aereo dell’esercito birmano contro le colonne delle People’s Defence Forces, le forze di difesa popolari che fanno capo al governo […]
L’ossessione della sicurezza in El Salvador
C’è un Paese del mondo di cui non si parla mai. Vi si tengono regolari elezioni e il presidente pare goda di un consenso larghissimo. Non solo da parte del legittimo parlamento ma anche della popolazione, in modo particolare per quel che riguarda le politiche sulla sicurezza e la “guerra” […]
In Guatemala estromessa la candidata indigena
Thelma Cabrera e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos sono stati esclusi dalle presidenziali che si terranno il prossimo 25 giugno in Guatemala. Lo scorso 2 febbraio il Tribunale Supremo elettorale ha avallato la decisione del Registro de Ciudadanos, che ha estromesso la rappresentante più in vista dei campesinos guatemaltechi […]