Lo scorso 29 luglio José Ruben Zamora, uno dei più importanti giornalisti in Guatemala, è stato messo in stato di arresto con l’accusa di riciclaggio di denaro e corruzione. Molti analisti della politica e società guatemalteca, però, hanno dichiarato che tale mossa nasconde motivi politici. Zamora, infatti, è uno dei […]
In El Salvador bitcoin bond rinviato
Il Bitcoin bond è stato annunciato a novembre dello scorso anno ed il lancio era inizialmente previsto per il primo trimestre del 2022. El Salvador, la nazione centroamericana che ha adottato Bitcoin (BTC) come moneta a corso legale a settembre dello scorso anno, ha nuovamente prorogato il lancio del suo Bitcoin bond […]
In Myanmar altri 3 anni di carcere per Aung San Suu Kyi per frode elettorale
Venerdì un tribunale del Myanmar ha condannato ad altri tre anni di carcere Aung San Suu Kyi, la leader politica birmana agli arresti domiciliari dal colpo di stato del febbraio 2021, con l’accusa di frode elettorale nelle elezioni del 2020, che erano state vinte dal suo partito. Suu Kyi, premio Nobel per […]
In Etiopia in stallo i colloqui di pace
A più di un anno e mezzo dallo scoppio del conflitto nel Tigrè gli sforzi diplomatici per l’avvio di colloqui di pace tra governo e Fronte di liberazione del popolo del Tigrè (Tplf) sono in una fase di sostanziale stallo. A più di un anno e mezzo dallo scoppio del […]
In Myanmar altri 6 anni di carcere per Aung San Suu Kyi
Un tribunale del Myanmar governato dai militari ha condannato ad altri sei anni di carcere l’ex leader Aung San Suu Kyi per ulteriori accuse di corruzione. Il processo si è svolto a porte chiuse, senza accesso per i media o il pubblico. Ai suoi avvocati è stato inoltre vietato di rivelare informazioni. Suu Kyi […]
In Guatemala libertà di espressione minata
Cattive notizie per la libertà d’espressione arrivano dal Guatemala, dove alla fine di luglio le autorità hanno arrestato José Rubén Zamora, direttore del Periódico de Guatemala e uno dei giornalisti più importanti del paese, molto critico con il governo del presidente conservatore Alejandro Giammattei. Davanti all’indignazione internazionale, il procuratore speciale per l’impunità Rafael Curruchiche […]
Istituzioni sotto attacco in Guatemala
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate in Guatemala le manifestazioni di protesta contro quella che viene considerata una vera e propria deriva totalitaria, caratterizzata dall’assalto alle istituzioni da parte del cosiddetto ‘patto dei corrotti’, che riunisce oligarchia e settori ultraconservatori della società guatemalteca. L’escalation repressiva, che va di pari […]
In Nicaragua grave attacco alla democrazia e alla Chiesa
Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, “è molto preoccupato per la grave ostruzione dello spazio democratico e civico in Nicaragua e per le recenti azioni contro le organizzazioni della società civile, comprese quelle della Chiesa cattolica”, come il raid notturno della polizia nazionale nella sede episcopale di Matagalpa. È quanto […]
Sull’Etiopia si pronuncia l’OMS: è catastrofe
«La più grande catastrofe ad opera d’uomo» e «il maggior disastro oggi sulla terra». Così è stata definita da Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) la crisi alimentare che attanaglia la regione etiopica del Tigray. Tedros si interroga se la mancata risposta dei leader globali più […]
Possibili crimini contro l’umanità in Myanmar
Una situazione complessa e delicata emerge dal lavoro degli esperti delle Nazioni Unite che stanno cercando di ricostruire il quadro dei diritti violati e dei possibili crimini contro l’umanità commessi in Myanmar dal colpo di Stato dello scorso anno. “Gli autori devono sapere che non possono continuare ad agire nell’impunità. […]