In Myanmar 2 anni dal colpo di stato

In Myanmar 2 anni dal colpo di stato

Due anni fa, il 1° febbraio del 2021, l’esercito del Myanmar prese il potere con un colpo di stato: arrestò tutti i principali leader del partito di maggioranza tra cui Aung San Suu Kyi, a capo del governo e democraticamente eletta, e instaurò un regime estremamente repressivo. Nel corso di questi […]

Read More
In Myanmar una situazione drammatica dimenticata

In Myanmar una situazione drammatica dimenticata

Nel mondo ci sono crisi prioritarie, altre che si accendono a intermittenza e altre ancora che vengono dimenticate. L’elenco di queste ultime è il più lungo. Dell’occupazione del Sahara Occidentale da parte del Marocco, dopo un lungo silenzio, abbiamo sentito parlare in questi mesi solo per via dell’inchiesta sulla corruzione nel […]

Read More
Elezioni in Myanmar

Elezioni in Myanmar

I tre gruppi sono rimasti ai margini del crescente conflitto scoppiato fra le milizie e i militari che detengono il potere dal febbraio del 2021, quando hanno organizzato un colpo di Stato con il quale hanno rovesciato il governo di Aung San Suu Kyi. La giunta militare al potere in Myanmar ha […]

Read More
Gesù nasce in Myanmar

Gesù nasce in Myanmar

È Natale in Myanmar. Un Paese di 55 milioni di abitanti, grande due volte e mezza l’Italia, tra la Cina e l’India, a grande maggioranza buddhista. Da decenni è nelle mani dei militari e, dopo alcuni anni di governo civile, dal 1° febbraio 2021 è vittima di un golpe del […]

Read More
Crisi umanitaria in Myanmar

Crisi umanitaria in Myanmar

Una crisi umanitaria attanaglia il Myanmar. Oltre 1,4 milioni di persone sono sfollate in tutto il paese, a causa del conflitto civile in corso. Gli scontri armati, aggravati da rigide misure di sicurezza, restrizioni di accesso e minacce contro gli operatori umanitari, continuano a ostacolare le operazioni umanitarie in tutto […]

Read More
Orrore in Myanmar: decapitato un insegnante

Orrore in Myanmar: decapitato un insegnante

Orrore in Myanmar: militari decapitano un insegnante e impalano la testa sul cancello della scuola Dal golpe di febbraio 2021 la giunta militare al potere a Naypyidaw ha progressivamente intensificato gli attacchi contro milizie etniche e insorti pro-democrazia in diverse aree del Paese. Militari birmani avrebbero sequestrato, seviziato e decapitato […]

Read More
Più di 50 persone uccise in un raid aereo in Myanmar

Più di 50 persone uccise in un raid aereo in Myanmar

Un attacco aereo dell’esercito birmano ha ucciso più di 50 persone, che partecipavano a una celebrazione per l’anniversario della principale organizzazione politica della minoranza etnica Kachin. Il numero di vittime durante la celebrazione, che si stava svolgendo domenica sera nello stato settentrionale di Kachin, potrebbe essere il più alto registrato […]

Read More
In Myanmar aerei del regime attaccano una scuola

In Myanmar aerei del regime attaccano una scuola

Un attentato choc in Birmania è costato la vita ad almeno 13 persone, tra cui 7 bambini. Ad attaccare sono stati elicotteri della giunta militare che hanno colpito direttamente una scuola, nel centro-nord del Paese. Il bilancio parla di almeno 13 morti tra cui 7 bambini, secondo quanto scrive l’Adnkronos. La notizia arriva dal […]

Read More
Il Myanmar dimenticato dall’ONU

Il Myanmar dimenticato dall’ONU

Caro direttore nell’ultima mia lettera ho scritto degli atti di violenza contro i cristiani in Birmania. Gli eccidi di questi giorni a Khin U e Shwebo, nello stato di Sagaing (non lontano da Mandalay, perché appena di là del fiume Irrawady), confermano purtroppo che è tutto un popolo ad essere martirizzato. […]

Read More
In Myanmar nominato il nuovo leader del partito Usdp

In Myanmar nominato il nuovo leader del partito Usdp

Il Partito dell’unione, della solidarietà e dello sviluppo del Myanmar (Usdp), sostenuto dalle forze armate al governo dopo il golpe di febbraio dello scorso anno, sostituirà il suo leader con un ufficiale delle forze armate leale al capo della giunta, generale Min Aung Hlaing. Lo hanno riferito fonti vicine alla […]

Read More