Cristiani colpiti in Myanmar

Cristiani colpiti in Myanmar

Bombardamenti aerei dell’esercito regolare birmano hanno colpito una chiesa cattolica e una chiesa battista nel villaggio di Lungtak, nel territorio della città di Tonzang, nello stato birmano Chin, situato nella parte occidentale del Myanmar. Nel bombardamento, avvenuto tra l’11 e il 12 maggio, anche cinque case sono state distrutte, mentre […]

Read More
Continua la pulizia etnica nel Tigrai, in Etiopia

Continua la pulizia etnica nel Tigrai, in Etiopia

Continua la pulizia etnica nel Tigrai senza pace. Dopo gli Irob, gli occupanti eritrei hanno preso di mira la minoranza etnica dei Cunama per eliminarla. E i tentativi di implementare gli accordi di pace di Pretoria del novembre 2022, riportando i confini tigrini a quelli del 2020, si scontrano oggi […]

Read More
Serve il disarmo per salvare le persone e il pianeta

Serve il disarmo per salvare le persone e il pianeta

Umanità si trova a un bivio in cui le decisioni politiche sui bilanci della difesa determineranno la traiettoria delle molteplici crisi in cui siamo immersi. Disgraziatamente in questo momento i Governi stanno scegliendo di aumentare drasticamente i fondi armati e, di conseguenza, anche il pericolo di una guerra globale. Trainata dai […]

Read More
Aung San Suu Kyi fuori dal carcere

Aung San Suu Kyi fuori dal carcere

Aung San Suu Kyi, Nobel per la Pace e “consigliera anziana” del governo prima della nuova presa di potere dei militari in Myanmar il primo febbraio 2021, è stata trasferita dal carcere ai domiciliari. La motivazione indicata dal portavoce del governo militare, il generale Zaw Min Tun, è la volontà […]

Read More
In El Salvador si chiede la fine dello stato di emergenza

In El Salvador si chiede la fine dello stato di emergenza

Rappresentanti di sei organizzazioni per i diritti umani di El Salvador hanno chiesto la fine dello stato di eccezione decretato dal governo di Nayib Bukele e in vigore da oltre due anni. L’iniziativa, si legge in un documento, si basa su oltre 6.000 denunce di violazioni dei diritti umani e […]

Read More
In El Salvador prorogato lo stato di emergenza

In El Salvador prorogato lo stato di emergenza

Il Parlamento di El Salvador ha approvato con ampia maggioranza la 25a proroga dello stato di emergenza introdotto il 27 marzo 2022, e grazie al quale, secondo il governo del presidente Nayib Bukele, le forze di sicurezza hanno potuto catturare 79.211 ‘terroristi’ appartenenti alle bande armate (Mara Salvatrucha e Barrio-18) […]

Read More
Stato di emergenza in Guatemala per incendi

Stato di emergenza in Guatemala per incendi

Discariche di rifiuti in fiamme, allarme per i fumi tossici Il Congresso guatemalteco ha inviato una richiesta al presidente della Repubblica, Bernardo Arévalo, per dichiarare lo stato di emergenza in tutto il Paese a causa della crisi ambientale generata dagli incendi boschivi che hanno colpito anche le discariche. La Commissione […]

Read More
Processioni vietate in Nicaragua

Processioni vietate in Nicaragua

«È come se il crocifisso fosse stato messo in prigione dalla coppia presidenziale», ha dichiarato Dora Maria Tellez, la storica comandante guerrigliera sandinista, prima detenuta e poi espulsa un anno orsono dal Nicaragua (con la revoca della nazionalità) da Daniel Ortega e dalla sua vice e consorte Rosario Murillo. Tutte […]

Read More
Il fiume dei rifiuti in Guatemala

Il fiume dei rifiuti in Guatemala

In Guatemala c’è un fiume tristemente noto per la percentuale record di inquinamento delle sue acque. È il Rio Las Vacas, il cui corso è inondato da circa il 60% delle acque reflue e dei rifiuti di Città del Guatemala, secondo i dati della Las Vacas Hydroelectric. Una discarica urbana […]

Read More
La faccia di Bukele in El Salvador

La faccia di Bukele in El Salvador

Mai aveva osato tanto l’appena riconfermato presidente di El Salvador, Nayib Bukele, postando un tweet dove assicura di “poter risolvere” la gravissima crisi in corso nella vicina Haiti, sconquassata dalle gang giovanili [vedi nota]. Sempre e quando, ha precisato, venga disposta una relativa “risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, condivisa dal governo haitiano”. Oltre che […]

Read More