Thelma Cabrera e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos sono stati esclusi dalle presidenziali che si terranno il prossimo 25 giugno in Guatemala. Lo scorso 2 febbraio il Tribunale Supremo elettorale ha avallato la decisione del Registro de Ciudadanos, che ha estromesso la rappresentante più in vista dei campesinos guatemaltechi […]
In Guatemala condanna dell’ex presidente
Il 7 dicembre l’ex presidente Otto Pérez Molina (in carica dal 2012 al 2015) è stato condannato a sedici anni di carcere per corruzione. Un tribunale di Città del Guatemala lo ha dichiarato pienamente responsabile di associazione a delinquere e complicità in frode doganale. Molina, un ex generale di 72 anni, […]
Al confine con il Guatemala i migranti verso gli Stati Uniti
Città del Messico – Città del sud-est del Messico (nel Chiapas) al confine con il Guatemala, Tapachula è diventata un imbuto naturale in cui restano imprigionati migliaia di migranti in rotta verso gli Stati Uniti. Migliaia di persone che speravano di raggiungere gli Stati Uniti si sono ritrovate detenute o […]
In Guatemala la democrazia è sempre più in crisi
Lo scorso 29 luglio José Ruben Zamora, uno dei più importanti giornalisti in Guatemala, è stato messo in stato di arresto con l’accusa di riciclaggio di denaro e corruzione. Molti analisti della politica e società guatemalteca, però, hanno dichiarato che tale mossa nasconde motivi politici. Zamora, infatti, è uno dei […]
In Guatemala libertà di espressione minata
Cattive notizie per la libertà d’espressione arrivano dal Guatemala, dove alla fine di luglio le autorità hanno arrestato José Rubén Zamora, direttore del Periódico de Guatemala e uno dei giornalisti più importanti del paese, molto critico con il governo del presidente conservatore Alejandro Giammattei. Davanti all’indignazione internazionale, il procuratore speciale per l’impunità Rafael Curruchiche […]
Istituzioni sotto attacco in Guatemala
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate in Guatemala le manifestazioni di protesta contro quella che viene considerata una vera e propria deriva totalitaria, caratterizzata dall’assalto alle istituzioni da parte del cosiddetto ‘patto dei corrotti’, che riunisce oligarchia e settori ultraconservatori della società guatemalteca. L’escalation repressiva, che va di pari […]
Il presidente del Guatemala illeso in uno scontro a fuoco
I militari dell’esercito del Guatemala hanno avuto uno scontro a fuoco con i passeggeri di un’auto che si era avvicinata ad un posto di blocco istituito per proteggere la delegazione del presidente Alejandro Giammattei, in visita a Huehuetenango. Lo ha riferito ai media un portavoce dell’esercito, precisando che il capo […]
In Guatemala coltivazioni di coca e papavero in aumento
Il traffico di droga continua a utilizzare il suolo guatemalteco per condurre esperimenti e trasferire droga in Messico e negli Stati Uniti. Finora quest’anno, l’ufficio del procuratore per i crimini di droga ha registrato l’eradicazione di 2,5 ettari di colture e piantine di coca. Tutti valutati a più di Q2 […]
In Guatemala approvata legge abortista e sessista
Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Mentre centinaia di donne manifestavano per le strade della capitale, esigendo la fine di ogni forma di violenza su donne e bambine e chiedendo tolleranza zero contro le discriminazioni e gli aggressori, in parlamento si approvava una legge […]
In Guatemala è in pericolo la pace e la democrazia
In Guatemala si celebra il 25esimo anniversario degli Acuerdos de Paz Firme y Duradera, una decina di convenzioni sottoscritte dal Governo e dall’Unidad Revolucionaria Nacional Guatemalteca (URNG) tra il 1991 e il 1996 per trovare soluzioni pacifiche ai principali problemi generati dal conflitto armato interno. La firma dell’accordo finale e […]