Aggiornamento 2024 Centro MilFlores

Il Centro Giovanile San Bonifacio, fondato nel 2016, ha come obiettivo quello di fornire borse di studio per adolescenti femmine di famiglie a basso reddito nelle aree rurali del dipartimento di Petén, Guatemala. Il programma è nato per affrontare le disuguaglianze educative che affliggono le giovani del paese, specialmente in contesti dove le barriere economiche e la mancanza di infrastrutture scolastiche impediscono l’accesso a un’educazione di qualità.
Nel 2024, 11 ragazze hanno iniziato il ciclo scolastico, ma solo 9 hanno completato con successo il loro percorso formativo, mentre due sono dovute uscire per gravi motivi di salute. Nonostante ciò, il programma ha portato a risultati positivi, con Odilia, una delle partecipanti, che ha conseguito il diploma di Perito Contabile e si è dichiarata molto soddisfatta di questa opportunità. Attualmente, tutte le beneficiarie sono rientrate nelle loro famiglie.
L’obiettivo del programma è stato e continua a essere quello di garantire l’accesso all’educazione, alla formazione tecnica e alla crescita personale, affinché le giovani possano migliorare la loro qualità della vita e diventare agenti di cambiamento nelle loro comunità.
Nel 2025, il Centro Giovanile prevede di adottare una nuova modalità di formazione, una scuola radiofonica, che permetterà alle ragazze di ricevere libri e essere seguite da insegnanti, combinando in modo efficiente la formazione accademica e quella integrale. Questo approccio aiuterà le partecipanti a sfruttare al meglio il loro tempo, non solo attraverso l’istruzione teorica, ma anche con una maggiore flessibilità, fondamentale per le adolescenti in contesti rurali.
Un altro punto cruciale è la formazione in informatica. Attualmente, il Centro sta cercando di equipaggiarsi per offrire formazione pratica in informatica in collaborazione con INTECAP, un’istituzione che fornisce certificati validi nel sistema educativo nazionale. Questo corso è obbligatorio e, mentre nelle scuole viene insegnata solo teoria, il Centro vuole dare alle ragazze competenze pratiche per utilizzare correttamente il computer. L’obiettivo è avere 12 computer (ne sono stati donati 5 da Continenti) per permettere alle ragazze di acquisire le competenze necessarie, ottenendo un certificato che avrà validità ufficiale.
Tuttavia, il Centro sta affrontando sfide in termini di infrastruttura. Attualmente, le aule vengono improvvisate utilizzando il refettorio e i corridoi. Per questo motivo, nella lettera, viene espressa la necessità di costruire aule, laboratori e servizi adeguati per ospitare correttamente le ragazze, in modo che il programma possa continuare a crescere e a offrire un’educazione di qualità. Il costo di questi lavori è elevato, ma il Centro ha intrapreso una serie di azioni per raccogliere i fondi necessari, tra cui un prestito e la speranza di ottenere ulteriori donazioni.
In conclusione, il programma di borse di studio del Centro Giovanile San Bonifacio ha avuto un impatto positivo, ma per continuare a crescere, è essenziale il supporto continuo da parte di Progetto Continenti e di altri donatori.