In vista dell’insediamento del repubblicano Donald Trump alla presidenza Usa, il 20 gennaio, il Guatemala “si prepara all’espulsione di massa dei suoi cittadini dagli Stati Uniti”, ha annunciato Santiago Palomo, portavoce del governo del presidente socialdemocratico Bernardo Arevalo. “Stiamo lavorando a un piano concreto”, ha detto in conferenza stampa il […]
In Guatemala Arevalo incontra un giornalista scarcerato
Il presidente del Guatemala, Bernardo Arévalo, ha incontrato nella sua residenza il giornalista José Rubén Zamora, che sabato è stato rilasciato dal carcere e posto agli arresti domiciliari. L’ufficio della Presidenza ha riferito che durante l’incontro si è discusso di diversi temi, in particolare dell’importanza della liberazione di Zamora come […]
Stato di emergenza in Guatemala per incendi
Discariche di rifiuti in fiamme, allarme per i fumi tossici Il Congresso guatemalteco ha inviato una richiesta al presidente della Repubblica, Bernardo Arévalo, per dichiarare lo stato di emergenza in tutto il Paese a causa della crisi ambientale generata dagli incendi boschivi che hanno colpito anche le discariche. La Commissione […]
Il fiume dei rifiuti in Guatemala
In Guatemala c’è un fiume tristemente noto per la percentuale record di inquinamento delle sue acque. È il Rio Las Vacas, il cui corso è inondato da circa il 60% delle acque reflue e dei rifiuti di Città del Guatemala, secondo i dati della Las Vacas Hydroelectric. Una discarica urbana […]
La nuova forza degli indigeni maya del Guatemala
Un vento freddo soffia dagli altopiani che circondano Comalapa, una cittadina nel centro del Guatemala. In lontananza il maestoso Volcán de Fuego, il più attivo dell’America Centrale, rimbomba minacciosamente. Sfidando le raffiche di vento gelate Rosario Tuyuc, 36 anni, accende un fuoco e comincia a invocare la protezione degli antenati. Mentre […]
Gli indios del Guatemala vogliono risposte sui desaparecidos
Gli indigeni del Guatemala hanno marciato ieri per commemorare la Giornata nazionale della dignità delle vittime del conflitto armato interno (1960-1996) e chiedere che il governo del presidente Bernardo Arévalo de León riprenda le politiche riparatorie stabilite negli accordi di pace. Centinaia di indios provenienti da tutte le regioni del […]
Arevalo in Guatemala
Dopo cinque interminabili mesi di tormentata transizione Bernardo Arevalo, sociologo di 65 anni, assumerà finalmente oggi la presidenza del Guatemala in quella che può essere considerata forse l’unica buona notizia del 2023 in America Latina. Si era ampiamente imposto al ballottaggio dello scorso 20 agosto dopo aver superato il primo […]
Le nomine di Arevalo al governo: 7 uomini e 7 donne
Il presidente eletto del Guatemala, Bernardo Arévalo, ha presentato il suo governo, composto da sette uomini e sette donne, che si insedierà il 14 gennaio. “Abbiamo scelto persone capaci e coraggiose che assumono questo impegno con la nazione nel mezzo di questa crisi politica”, ha detto il capo dello Stato […]
Le presenze all’insediamento di Arevalo in Guatemala
Il re di Spagna, otto presidenti, vari premier e ministri degli Esteri, rappresentanti diplomatici hanno confermato la loro presenza all’insediamento di Bernardo Arévalo alla presidenza del Guatemala e della sua vice Karin Herrera il prossimo 14 gennaio, dopo mesi di tensione generati da un settore della giustizia guatemalteca che ha […]
Golpe bloccato in Guatemala
Il presidente eletto, che entrerà in carica il 14 gennaio, è stato duramente attaccato durante la transizione. Le elezioni generali in Guatemala si sono tenute domenica 25 giugno. Il ballottaggio si è svolto il 20 agosto. Più di quattro mesi eternamente complicati dopo che il progressista Bernardo Arévalo (Semilla) ha […]