La recente situazione del debito dell’Etiopia ha messo in luce la differenza di approccio tra i creditori occidentali e la Cina. Il default del paese africano sul suo Eurobond del 2024 ha sorpreso molti creditori occidentali, ma sembra essere stato preventivamente affrontato dalla Cina.Il default dell’Etiopia è stato causato dal […]
In Etiopia si continua a morire di fame
In Etiopia si muore di fame. Poco più di un anno fa è terminata ufficialmente la guerra in Tigray con la firma di un accordo a Pretoria tra il governo di Addis Abeba e i combattenti della regione settentrionale, al confine con l’Eritrea. A tutt’oggi la situazione umanitaria è gravissima. Dopo […]
I migranti etiopi in Arabia Saudita
Tre voli partiti da Riyad alla volta di Addis Abeba hanno rimpatriato altri 1.256 etiopi alla fine di novembre. Tra loro ben 233 minori o bambini, 924 donne e 99 uomini. Dal 2017 le autorità saudite hanno rispedito al mittente centinaia di migliaia di etiopi. Molte donne etiopiche, per lo più […]
L’incognita della tregua della guerra in Etiopia
Il governo etiope e il fronte nazionale di liberazione del Tigray hanno raggiunto l’accordo sul cessate il fuoco per mettere fine all’indefinita scia di morte che la guerra interna si trascina da da due anni. A Pretoria, in Sudafrica, grazie alla mediazione dell’Unione Africana, le due parti hanno concordato sulla fine […]
Negoziati di pace tra Etiopia e Tigray
Africa ExPress Pretoria, 26 ottobre 2022 Ieri sono iniziati ufficialmente i negoziati di pace tra il governo etiopico e i rappresentanti della regione del Tigray, nell’estremo nord dell’Etiopia, sotto l’egidia dell’Unione Africana. Il portavoce di Cyril Ramaphosa, presidente del Sudafrica, Paese che ospita i primi colloqui di pace formali per porre fine […]
Il governo etiope favorevole agli accordi di pace
Non si conoscono né la data né il luogo dei negoziati, ma Addis Abeba ci sarà: il governo etiope ha risposto di sì all’invito ai colloqui di pace arrivato ieri dall’Unione Africana, specificando che i colloqui dovranno essere mediati esclusivamente dall’UA e svolgersi senza precondizioni. L’invito ai negoziati è arrivato […]
In Etiopia massiccia presenza al confine con l’Eritrea
Le immagini satellitari mostrano la mobilitazione di forze militari nelle città su entrambi i lati del confine settentrionale dell’Etiopia con l’Eritrea. È quanto reso noto oggi dalla società privata statunitense Maxar Technologies, che raccoglie e pubblica immagini satellitari provenienti dalla regione. Le immagini, raccolte il 26 settembre e scattate lo scorso […]
Il genocidio nel Tigray etiope
Il premio Nobel per la Pace Abiy Ahmed era certo di vincere la guerra in pochi giorni. Aveva preventivato tre settimane, invece gli è andata male. La guerra lampo, così la chiamava Hitler (in tedesco Blitzkrieg), è “una tattica militare basata su manovre rapide finalizzate a sfondare le linee nemiche, ad […]
In Etiopia ancora morti
I combattenti del Fronte di liberazione del popolo del Tigrè (Tplf) hanno perso il controllo della città di di Shiraro, situata a circa 50 chilometri dal confine con l’Eritrea. È quanto dichiarato dal generale Tadesse Worede, comandante in capo delle Forze di difesa del Tigrè (Tdf), a un’emittente televisiva regionale. […]
In Etiopia in stallo i colloqui di pace
A più di un anno e mezzo dallo scoppio del conflitto nel Tigrè gli sforzi diplomatici per l’avvio di colloqui di pace tra governo e Fronte di liberazione del popolo del Tigrè (Tplf) sono in una fase di sostanziale stallo. A più di un anno e mezzo dallo scoppio del […]