La neo ministra dell’Istruzione, Scienza e Tecnologia di El Salvador, Karla Trigueros, ha emesso nuove disposizioni disciplinari per le oltre 5.000 scuole pubbliche del Paese, ordinando loro di imporre agli studenti, a partire dal 20 agosto, “uniformi pulite” e “tagli di capelli appropriati”. “Nell’ambito del rafforzamento della disciplina, dell’ordine e […]
In Bolivia ballottaggio tra destre
Il capolavoro è compiuto. Evo Morales e Luis Arce hanno realizzato l’impresa che per vent’anni avevano inseguito invano le forze conservatrici: la distruzione della sinistra e la condanna all’irrilevanza del Mas, il Movimento al Socialismo. Dinanzi alla crisi economica, a cui il governo Arce non è stato capace di dare […]
In Cambogia richiesta di rispetto della tregua
Battambang – “La popolazione ci sperava ed è stata molto felice e incoraggiata dall’accodo di tregua firmato il 7 agosto. Quello che si chiede ora è: rispettatelo. Chiediamo ai governi di garantire che i militari rispettino il patto così che si possa costruire una pace autentica e duratura”. è quanto […]
Carcere in Guatemala per un incendio in una casa rifugio
Una giudice del Guatemala ha condannato al carcere sei ex funzionarie e funzionari pubblici per responsabilità legate a un incendio del 2017 in una struttura di accoglienza statale, in cui morirono 41 ragazze. L’incendio fu un caso enorme sia in Guatemala sia all’estero. Avvenne nella casa rifugio Virgen de la Asunción, una struttura di […]
In El Salvador i limiti del mandato presidenziale aboliti
Il presidente di El Salvador Nayib Bukele si è assicurato il diritto di chiedere una rielezione a tempo indeterminato il 31 luglio, dopo che il congresso, controllato dal suo partito, ha approvato un’ampia riforma costituzionale che estende il mandato presidenziale da cinque a sei anni. Bukele, 44 anni, presidente dal […]
Scontri tra Tailandia e Cambogia al confine: almeno 12 morti
Scontri a fuoco tra soldati thailandesi e cambogiani, in una zona di confine contesa tra i due Paesi asiatici che hanno ridotto le loro relazioni diplomatiche, a seguito di una disputa in rapida escalation, tra le più gravi mai registrate, che si inserisce in una lunga storia di rivalità tra Thailandia e […]
I vescovi denunciano le politiche xenofobe di Stati Uniti e Messico
A Tuxtla Gutiérrez, in Messico, si è tenuto l’Incontro dei vescovi e degli operatori pastorali della Mobilità Umana della frontiera tra Messico e del Guatemala, la cosiddetta “frontera sur”, la frontiera del sud, per distinguerla dalla frontiera del nord, al confine con gli Stati Uniti. In tale occasione i vescovi […]
La mancanza di acqua potabile in Guatemala
La mancanza generalizzata di accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari mette a rischio la salute e altri diritti di milioni di persone in Guatemala, in particolare degli indigeni e delle donne. Lo afferma Human Rights Watch, in un rapporto pubblicato ieri, intitolato “Senza acqua non siamo niente: perché il […]
Terremoto in Guatemala
Quattro persone sono morte a causa di un forte terremoto di magnitudo 5.7 avvenuto martedì 8 lugglio alle 15:41 ora locale (le 23:41 in Italia) nel sud del Guatemala causando anche diversi danni materiali. Lo ha riferito la protezione civile. “Purtroppo si confermano le vittime” a causa di una frana […]
In El Salvador a Bukele non importa che lo chiamino dittatore
Il presidente salvadoregno Nayib Bukele ha completato sei anni di mandato, l’ultimo dei quali ha superato i limiti stabiliti dalla Costituzione, che vieta la rielezione immediata e sancisce il principio dell’alternanza alla guida dell’esecutivo. In un discorso di 80 minuti trasmesso a livello nazionale, il capo dello Stato ha dichiarato: […]