Di nuovo tensione tra Etiopia ed Eritrea

Di nuovo tensione tra Etiopia ed Eritrea

Tra Etiopia ed Eritrea torna a salire la tensione. Dopo decenni di guerre, riconciliazioni e nuove accuse, i due Paesi si scambiano minacce e sospetti. Addis Abeba accusa Asmara di prepararsi a un conflitto assieme a una fazione del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf). Asmara respinge tutto, ma […]

Read More
Pace Tailandia e Cambogia. Trump presente

Pace Tailandia e Cambogia. Trump presente

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parteciperà alla cerimonia della firma di un accordo di pace tra Thailandia e Cambogia in occasione del prossimo vertice delle nazioni del Sud-est asiatico (Asean), in programma a Kuala Lumpur, capitale della Malesia, dal 26 al 28 ottobre. Lo ha dichiarato il ministro […]

Read More
Rodrigo Paz è il nuovo presidente della Bolivia

Rodrigo Paz è il nuovo presidente della Bolivia

La Bolivia ha voltato pagina. Alla guida del Paese sud americano, dopo 19 anni di dominio del Movimento per il Socialismo, giunge il numero uno del Partito Democratico Cristiano, Rodrigo Paz. Nel ballottaggio tenutosi ieri, 19 ottobre, ha ottenuto la presidenza imponendosi su Jorge Quiroga Ramírez, il leader del Libre […]

Read More
Giornalisti in esilio in El Salvador

Giornalisti in esilio in El Salvador

L’Associazione dei giornalisti di El Salvador (Apes), il principale sindacato della categoria nel Paese, ha annunciato la chiusura delle sue attività e la partenza per l’esilio. “Si è trattato di una decisione difficile, presa dopo aver valutato l’urgente necessità di lavorare senza limitazioni o pressioni, come quelle derivanti dalle normative […]

Read More
L’Etiopia accusa l’Eritrea di una guerra imminente

L’Etiopia accusa l’Eritrea di una guerra imminente

L’Etiopia accusa l’Eritrea e una fazione del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf), il partito che ha dominato la vita politica etiope per quasi trent’anni, di “prepararsi attivamente a una guerra”. Le relazioni tra Etiopia ed Eritrea sono molto tese da mesi. In una lettera indirizzata al segretario generale […]

Read More
Ispezioni militari nelle scuole di El Salvador

Ispezioni militari nelle scuole di El Salvador

La neo ministra dell’Istruzione, Scienza e Tecnologia di El Salvador, Karla Trigueros, ha emesso nuove disposizioni disciplinari per le oltre 5.000 scuole pubbliche del Paese, ordinando loro di imporre agli studenti, a partire dal 20 agosto, “uniformi pulite” e “tagli di capelli appropriati”. “Nell’ambito del rafforzamento della disciplina, dell’ordine e […]

Read More
In Bolivia ballottaggio tra destre

In Bolivia ballottaggio tra destre

Il capolavoro è compiuto. Evo Morales e Luis Arce hanno realizzato l’impresa che per vent’anni avevano inseguito invano le forze conservatrici: la distruzione della sinistra e la condanna all’irrilevanza del Mas, il Movimento al Socialismo. Dinanzi alla crisi economica, a cui il governo Arce non è stato capace di dare […]

Read More
In Cambogia richiesta di rispetto della tregua

In Cambogia richiesta di rispetto della tregua

Battambang – “La popolazione ci sperava ed è stata molto felice e incoraggiata dall’accodo di tregua  firmato il 7 agosto. Quello che si chiede ora è: rispettatelo. Chiediamo ai governi di garantire che i militari rispettino il patto così che si possa costruire una pace autentica e duratura”. è quanto […]

Read More
Carcere in Guatemala per un incendio in una casa rifugio

Carcere in Guatemala per un incendio in una casa rifugio

Una giudice del Guatemala ha condannato al carcere sei ex funzionarie e funzionari pubblici per responsabilità legate a un incendio del 2017 in una struttura di accoglienza statale, in cui morirono 41 ragazze. L’incendio fu un caso enorme sia in Guatemala sia all’estero. Avvenne nella casa rifugio Virgen de la Asunción, una struttura di […]

Read More
In El Salvador i limiti del mandato presidenziale aboliti

In El Salvador i limiti del mandato presidenziale aboliti

Il presidente di El Salvador Nayib Bukele si è assicurato il diritto di chiedere una rielezione a tempo indeterminato il 31 luglio, dopo che il congresso, controllato dal suo partito, ha approvato un’ampia riforma costituzionale che estende il mandato presidenziale da cinque a sei anni. Bukele, 44 anni, presidente dal […]

Read More