In Etiopia, i principali leader religiosi cristiani hanno lanciato un appello all’unità, alla pace e alla solidarietà in vista del Natale copto che si celebra oggi. Sua Santità Abune Mathias, patriarca della Chiesa ortodossa etiope Tewahedo, ha sottolineato l’importanza di diffondere il messaggio d’amore e riconciliazione di Gesù Cristo, soprattutto in […]
In Myanmar proroga di 6 mesi dello stato d’emergenza
Il 31 gennaio la giunta militare birmana ha prorogato di sei mesi lo stato d’emergenza, che scadeva a mezzanotte, rinviando di fatto ancora una volta le elezioni che si era impegnata a organizzare dopo il colpo di stato del 1 febbraio 2021. Il consiglio di difesa guidato dal capo della […]
Rubio e Bukele in El Salvador
NSA-AFP) – SAN SALVADOR, 03 FEB – Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha dichiarato che il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha fatto un’offerta straordinaria per accogliere i prigionieri con cittadinanza statunitense inviati dagli Stati Uniti: “Si è offerto di ospitare nelle sue prigioni pericolosi criminali americani […]
In Nicaragua pieni poteri a Ortega e Murillo
L’assemblea nazionale del Nicaragua ha annunciato il 30 gennaio di aver dato il via libera definitivo a una riforma costituzionale che conferisce a Daniel Ortega e alla moglie Rosario Murillo i pieni poteri in qualità di presidente e copresidente. “La legge di riforma della costituzione del Nicaragua è stata adottata […]
In Cambogia il 7 gennaio la ricorrenza della caduta dei khmer rossi
Il 7 gennaio per la Cambogia è il giorno del Victory Day: il 46esimo anniversario della caduta del regime comunista dei Khmer rossi. Era il 1979 quando i soldati vietnamiti entrarono nel Paese e deposero il governo dell’allora primo ministro cambogiano Pol Pot. Il regime è stato uno dei più […]
Il Guatemala pronto alle espulsioni
In vista dell’insediamento del repubblicano Donald Trump alla presidenza Usa, il 20 gennaio, il Guatemala “si prepara all’espulsione di massa dei suoi cittadini dagli Stati Uniti”, ha annunciato Santiago Palomo, portavoce del governo del presidente socialdemocratico Bernardo Arevalo. “Stiamo lavorando a un piano concreto”, ha detto in conferenza stampa il […]
In El Salvador un appello contro l’estrazione di metalli
L’arcivescovo di San Salvador, mons. José Luis Escobar Alas, ha lanciato un forte appello, attraverso un comunicato letto nel corso di una conferenza stampa, per respingere l’eventuale riattivazione delle attività estrattive di metalli, secondo quanto ha auspicato il Governo del Paese. “Speriamo che le nostre autorità riconsiderino e non abroghino […]
La crisi del sistema sanitario in Bolivia
“È necessario che lo Stato, attraverso il Governo generale, aumenti gradualmente gli investimenti nella sanità nei prossimi anni”. Lo chiede in Bolivia la fondazione Jubileo, organismo di ricerca organico alla Conferenza episcopale, in un accurato studio in cui denuncia la crisi del sistema sanitario del Paese. “Il budget per l’assistenza […]
Esiliato il presidente della Conferenza Episcopale del Nicaragua
Il vescovo della diocesi di Jinotega e presidente della Conferenza Episcopale del Nicaragua (CEN), monsignor Carlos Enrique Herrera Gutiérrez, 75 anni, è stato esiliato in Guatemala dalle autorità del Paese ieri, mercoledì 13 novembre. Lo riportano i media locali. Herrera è il terzo vescovo della Conferenza Episcopale ad essere esiliato […]
Nomina del Vicario Apostolico ad Hawassa, Etiopia
Papa Francesco ha nominato Vicario Apostolico di Awasa (Etiopia) il Rev. Gobezayehu Getachew Yilma, finora Vicario Delegato del Vicariato Apostolico di Meki e Direttore esecutivo della Caritas Diocesana. S.E. Mons. Gobezayehu Getachew Yilma è nato il 4 dicembre 1978 a Dodola (Bale Zone), nella Regione dell’Oromia, in Etiopia. Ha studiato […]